martedì 11 giugno 2024

Treia, 22 Giugno 2024 - Celebrazione del solstizio estivo...

 

 Presentazione dell'evento:


Il Circolo Auser Treia, in collaborazione con altre associazioni in sintonia,  promuove attività sociali, culturali, ludiche, artistiche, di educazione civica, di conservazione delle tradizioni locali, della scrittura, della poesia, della musica, della memoria collettiva, della conoscenza del territorio bioregionale, della ricerca di benessere psicofisico, del rispetto ed aiuto verso le categorie svantaggiate, della valorizzazione del ruolo femminile nella società, della divulgazione e mantenimento dei valori legati ai mestieri artigianali e contadini, nella conservazione della storia della comunità e molto altro ancora... Pertanto nel corso degli anni, dalla sua fondazione ad oggi, il Circolo ha cercato di dimostrare l'utilità sociale di quanto enunciato...

Fra le varie attività di carattere bioregionale vi sono le celebrazioni  solstiziali ed equinoziali, una delle più significative è la Celebrazione del solstizio estivo. L'evento  si tiene il 22 giugno 2024 su un prato ricco di fiori e di verde.  A partire dal pomeriggio  ci sarà un'esibizione di prodotti bioregionali, seguirà un agone poetico tra aedi treiesi e di altri luoghi delle Marche, non mancherà, verso sera,  una merenda campagnola e per concludere la giornata  un concertino di musica tradizionale dal vivo  con danze popolari.


Specificazioni sul programma:

La manifestazione  si svolge  in collaborazione tra Auser Treia, l'ass. tolentinate Poesia & Cultura itineranti e la Rete Bioregionale Italiana ed inizia alle ore 17 con una esposizione di prodotti locali bioregionali.

Seguono: 

Ludobus con giochi di legno per grandi e piccoli, per giocare da soli o in coppia. Tutti i giochi sono realizzati con legno di recupero.

Agone poetico  composto  da:  Giovanni Bonelli di Tolentino, Osvaldo Scendoni di Macerata, Lucia Nardi, Maurizio Angeletti e Liana Maccari di Passo di Treia; Paolo D'Arpini e Andrea Biondi di Treia. Le letture saranno intervallate da momenti musicali eseguiti da amici filottranesi.

In serata  musica popolare tradizionale con organetti e tamburelli a cura di amici marchigiani e romagnoli e danze sul prato.

Nel corso della manifestazione verranno presentati i Quaderni di Vita Bioregionale del Solstizio Estivo 2024 

La manifestazione ha ottenuto  il patrocinio morale del Comune di Treia




Nessun commento:

Posta un commento