giovedì 16 ottobre 2025
Treia. Presentazione ed invito alla Fierucola delle Eccellenze Bioregionali dell’8 dicembre 2025…
lunedì 29 settembre 2025
Treia, 5 ottobre 2025 - Celebrazione in memoria di San Francesco, patrono d’Italia, e di Mohandas Gandhi, apostolo della Nonviolenza...
In memoria di due "giganti" della Pace, della Libertà e dell'Amore Universale il 5 ottobre 2025 viene organizzata a Treia una celebrazione sincretica in onore del Mahatma Gandhi e di San Francesco (la cui festa canonica ricorre il 4 ottobre). La manifestazione si svolge nel Museo Archeologico di Treia, in via Nazario Sauro, 1, con inizio alle ore 17.
L'evento, che inizia con il benvenuto del direttore del museo, prof. Enzo Catani, e con il saluto istituzionale dei rappresentanti del comune di Treia, comprende la recitazione in cerchio di mottetti e poesie inneggianti alla Pace, musiche medioevali in ricordo di San Francesco, canti corali e lettura di alcuni pensieri su Gandhi e San Francesco ed altri, e termina con un piccolo rinfresco offerto dalla associazione di promozione sociale e volontariato Auser Treia.
Una storia (forse vera): “Quando Francesco morì, Frate Rufino consegnò a Chiara, che restò con il Santo fino all’ultimo, la sua bisaccia. Quando Chiara l’aprì, all’interno c’era la sua ciotola di legno, il suo cucchiaio, alcuni semi, una penna, un piccolo vaso d’inchiostro, e poi una pergamena più volte ripiegata, tutta accartocciata. Con le mani che le tremavano Chiara dispiegò la pergamena e decifrò le goffe lettere che Francesco aveva faticosamente vergato negli ultimi istanti della sua vita… e non poté mai più dimenticarne il contenuto!
“All’anima che sa leggere nella mia, e che ne comprende le gioie e i dolori, voglio confidare queste parole: all’alba della mia dipartita, al crepuscolo del sentiero che ho scelto, posso finalmente affermare, completamente in pace, che la nostra ferita, in questo mondo, non sta né nella ricchezza né nella povertà, ma nella nostra dipendenza da uno di questi due stati, nel fatto di immaginare che l’uno o l’altro possano offrirci gioia e libertà. Sta anche nel fatto di essere convinti che l’Altissimo Signore abbia bisogno delle sofferenze di noi creature, per aprirci la porta della sua luce... In verità il Buon Signore mi ha mostrato che non vi era alcun riscatto, alcun sacrificio da perpetuare. Mi ha insegnato, in silenzio, che sarebbe bastato uscire dall’ignoranza, dall’oblio, e amare. Amare la vita in ogni forma, e con tutti i mezzi che la rendono bella, amare la sua Unità in ogni cosa e in ogni essere. Possa tutto questo venir detto, un giorno, tanto alle donne come agli uomini; possa venir detto e insegnato meglio di quanto io abbia saputo fare... (Francesco)
Mohandas Gandhi (2 ottobre 1869 – 30 gennaio 1948) è stato il leader preminente del movimento indiano di indipendenza nell’India britannica.
Gandhi, è stato definito “l’apostolo della nonviolenza”. Il personaggio merita sicuramente la nostra attenzione, poiché egli riuscì -in modo abbastanza pacifico- a smuovere le masse indiane ed a condurle verso l’indipendenza.
Mahatma Gandhi nella sua minuscola stanzetta dell’ashram da lui fondato teneva alle pareti solo due ritratti, quello di Giuseppe Mazzini e quello di San Francesco d’Assisi. Gandhi riteneva le due figure esempi ispiratori per la nonviolenza e per l’acume politico sul concetto di libertà.
(Auser Treia e Circolo VV.TT. di Treia)
martedì 29 aprile 2025
Treia. Resoconto della Festa dei Precursori del 26 e 27 aprile 2025
Anche quest'anno la Festa dei Precursori ha avuto luogo a Treia e, come per magia, tutto si è incastrato nel migliore dei modi. Sono state due giornate, il 26 e 27 aprile 2025, molto intense, organizzate da Auser Treia e Circolo Vegetariano VV.TT.
venerdì 18 aprile 2025
Promozione Referendum sul lavoro dell'8 e 9 giugno 2025...
Con l'approvazione della Corte costituzionale, cinque referendum abrogativi — uno sulla cittadinanza, quattro sul lavoro — torneranno a dare voce diretta al popolo sovrano.
Si voterà l'8 e il 9 giugno 2025, in coincidenza con i ballottaggi delle elezioni amministrative. Un appuntamento decisivo, dopo anni di silenzi istituzionali e media che guardano altrove. Sono state raccolte 5 milioni di firme per i quesiti sul lavoro. Non una fiammata, ma una lenta e capillare mobilitazione, cresciuta fuori dai riflettori, sorretta da reti civiche, associazioni e sindacati.
A Treia il locale circolo Auser ha richiesto al Comune di poter istallare un banchetto, gestito da alcuni volontari, in piazza della Repubblica, ogni martedì, giorno del mercato cittadino, per fare volantinaggio e spiegare l'importanza della partecipazione al referendum, a partire da martedì mattina del 29 aprile 2025...
Direttivo di Auser Treia
Descrizione dei Referendum: https://www.cgil.it/referendum/referendum-2025-urne-aperte-8-e-9-giugno-su-cosa-si-vota-e-perche-g2dr56q0
lunedì 17 marzo 2025
Treia. Festa dei Precursori edizione del 2025...
Programma:
Sabato 26 aprile 2025
Ore 16.00 – Al Centro Storico di Treia – Museo Archeologico di Treia in Viale Nazario Sauro snc Benvenuto del Prof. Enzo Catani, direttore del Museo
Tavola Rotonda sul tema “Valori sociali per una comunità eco-solidale”
Moderatore Michele Meomartino, che presenta anche il suo libro "Elogio della sobrietà. Semplice, solidale e sostenibile"
Partecipano Persone, Associazioni ed Enti preposti alla Promozione Sociale e Culturale
Ore 20.30 – Sala di Meditazione del Circolo Vegetariano VV.TT. al Centro Storico
Sessione di Bhajan con Upahar Anand, Venu, Emilio Dolcini ed il gruppo canoro Scintille di Luce, con Prasad finale da ognuno portato (Prenotazione necessaria)
Domenica 27 aprile 2025
Ore 9.30 – Appuntamento all’Auser Treia, Via Lanzi 20, Centro Storico.
Escursione erboristica con Andrea Giavara, esperto di erbe spontanee officinali e mangerecce
Ore 13.30 – Degustazione condivisa
(Prenotazione necessaria)
La giornata si conclude con un discorso sull’alimentazione naturale bioregionale e sulla pratica spirituale laica a cura di Paolo D’Arpini intervistato da Lorenzo Merlo
Per info e adesioni: auser.treia@gmail.com - 333.6023090 - 0733/216293
Articoli collegati:
https://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2025/03/elogio-della-sobrieta-semplice-solidale.html
https://auser-treia.blogspot.com/2025/02/treia-valori-sociali-per-una-comunita.html
mercoledì 26 febbraio 2025
Treia. "Valori sociali per una comunità eco-solidale"...
Il titolo della Tavola Rotonda è "Valori sociali per una comunità eco-solidale", per contribuire, ognuno nelle proprie forme, ad una assistenza, sostegno e compagnia verso le fasce sociali più deboli e mantenere una coesione sociale e una collaborazione civica.
Temi portanti dell'incontro:
La natura ci consente un'osservazione diretta di sistemi di coesione e simbiosi vitali e di interpretarli cercando di capire cosa fare per superare vecchie e nuove inadeguatezze e di renderci attori entusiasti nel progetto di costruzione di un mondo equo, solidale, felice, e quindi con un futuro.
Così si realizza la coscienza di esistere in quanto comunità, essendo consapevoli di esistere in un unico organismo, in sintonia con l'idea e l'intenzione di perseguire il bene collettivo.
Sono invitati a intervenire le persone, le associazioni e gli enti che si riconoscono in questi ideali.
Il Gruppo di Coordinamento
Per info e adesioni: auser.treia@gmail.com - 333.6023090 - 0733/216293
mercoledì 8 gennaio 2025
Treia. Parte il taxi sociale di Auser Treia...
Il Circolo di Promozione Sociale Auser Treia implementa le sue attività con una iniziativa di volontariato e di aiuto alla comunità.