lunedì 17 marzo 2025

Treia. Festa dei Precursori edizione del 2025...


Stiamo lavorando  al programma della Festa dei Precursori,  che si terrà dal 26  al 27 aprile 2025 a Treia (MC). Come in passato l’evento si svolge in collaborazione tra Auser Treia, Circolo VV.TT.  ed  altre realtà locali in sintonia.

Programma: 


Sabato 26 aprile 2025

Ore 16.00 –   Al Centro Storico di Treia –  Museo Archeologico di Treia in Viale Nazario Sauro snc   Benvenuto del Prof. Enzo Catani, direttore del Museo 

Tavola Rotonda sul tema  “Valori sociali per una comunità eco-solidale”
Moderatore Michele Meomartino, che presenta anche il suo libro "Elogio della sobrietà.  Semplice, solidale e sostenibile" 
Partecipano Persone,  Associazioni ed Enti preposti alla Promozione Sociale e Culturale


Ore 20.30 – Sala di Meditazione del Circolo Vegetariano  VV.TT. al Centro Storico
Sessione di Bhajan con Upahar Anand, Venu, Emilio Dolcini ed il gruppo canoro  Scintille di Luce,   con Prasad finale da ognuno portato  (Prenotazione necessaria)



Domenica 27 aprile 2025

Ore 9.30 – Appuntamento all’Auser Treia, Via Lanzi 20, Centro Storico.
Escursione erboristica con Andrea Giavara, esperto di erbe spontanee  officinali e mangerecce

Ore 13.30 – Degustazione condivisa 
(Prenotazione necessaria)

La giornata si conclude con  un discorso  sull’alimentazione naturale bioregionale e sulla pratica spirituale laica a cura di Paolo D’Arpini intervistato da Lorenzo Merlo

Per info e adesioni:  auser.treia@gmail.com - 333.6023090 - 0733/216293

Articoli collegati:

https://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2025/03/elogio-della-sobrieta-semplice-solidale.html

https://auser-treia.blogspot.com/2025/02/treia-valori-sociali-per-una-comunita.html






mercoledì 26 febbraio 2025

Treia. "Valori sociali per una comunità eco-solidale"...

 


Si consolidano e guardano al futuro  le associazioni di volontariato e promozione sociale e culturale  di Treia. Per conoscersi meglio e coordinarsi nelle varie attività  Auser Treia propone  la formazione di una "Tavola Rotonda",  con la presenza di rappresentanti dell'Amministrazione Comunale,  per  le ore 16 del il 26 aprile 2025, nel Museo Archeologico di Viale Nazario Sauro snc, al Centro Storico di Treia, per dare un substrato culturale idoneo di supporto ai temi dell'incontro. 

Già diverse Associazioni locali che operano nel settore sociale hanno mostrato il loro interesse  e stanno aderendo all'iniziativa che ha lo scopo, tra l'altro, di organizzare  un effettivo coordinamento e collaborazione  tra le varie associazioni di volontariato di Treia e tra persone di buona volontà...  

Il titolo della Tavola Rotonda  è "Valori sociali per una comunità eco-solidale", per contribuire, ognuno nelle proprie forme,  ad una  assistenza, sostegno e compagnia verso le fasce sociali più deboli e mantenere una coesione sociale e una  collaborazione civica.

Temi portanti dell'incontro:

La natura  ci consente un'osservazione diretta di sistemi di  coesione e simbiosi vitali e di interpretarli cercando di capire cosa fare per superare vecchie e nuove inadeguatezze  e di renderci attori entusiasti nel progetto di costruzione di un mondo equo, solidale, felice, e quindi con un futuro.
Così si realizza la coscienza di esistere in quanto comunità, essendo consapevoli di esistere in un unico organismo, in sintonia con l'idea e l'intenzione di perseguire il bene collettivo.

Sono invitati a intervenire le persone, le associazioni e gli enti che si riconoscono in questi ideali.

Il Gruppo di Coordinamento



Per info e adesioni:  auser.treia@gmail.com - 333.6023090 - 0733/216293





mercoledì 8 gennaio 2025

Treia. Parte il taxi sociale di Auser Treia...

 

L'automezzo dedicato al servizio



Il Circolo di Promozione Sociale Auser Treia implementa le sue attività  con una iniziativa di volontariato e  di aiuto alla comunità. 

Il 9 gennaio 2025 in Piazza della Repubblica a Treia, alle ore 10.30, viene ufficialmente presentato il "Progetto Mobilità Garantita", con la consegna del veicolo Fiat Doblò XL, attrezzato anche per il trasporto disabili.

Alla presentazione partecipano il Sindaco di Treia, gli assessori di riferimento, i responsabili dei Servizi Sociali, i presidenti  di Auser Provincia di  Macerata e Auser Treia, i volontari preposti al servizio, i rappresentanti degli organi d'informazione ed i cittadini interessati al progetto. 

Il servizio, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Treia e la collaborazione di Auser Regione Marche e P.M.G. Italia, è gestito da una rete di volontari di Auser Treia, e garantirà la mobilità delle fasce deboli della comunità: anziani, malati, persone in difficoltà, ecc. 

Il servizio viene attivato a partire dal 13 gennaio 2025 e si svolge  nelle seguenti modalità: 
Dal lunedì al venerdì mattina dalle ore 8 alle ore 12.30
Il pomeriggio del solo lunedì dalle 14.30 alle 17.00
Le prenotazioni vanno fatte con almeno due giorni di anticipo al numero dedicato: 376.1951912

Il Direttivo di Auser Treia

Il presidente di Auser Treia ed il sindaco di Treia